Starbucks non ha mai smesso di evolversi, da quando è stata fondata a Pike Place Market nel 1971. Allora, l’azienda operava da un unico negozio, situato nello storico Pike Place Market a Seattle, e offriva ai suoi clienti caffè tostato da chicchi interi tra i migliori al mondo. Il nome "Starbucks", ispirato a Moby Dick, evocava il romanticismo dell’alto mare e la tradizione marittima dei primi commercianti di caffè.
Nel 1981, Howard Schultz (ex direttore, presidente e amministratore delegato di Starbucks) mise piede per la prima volta in un negozio Starbucks® e assaporò la sua prima tazza di caffè Sumatra. Da quel momento in poi ne rimase attratto, fino a unirsi a Starbucks l’anno successivo. Nel 1983, Howard Schultz si recò in Italia e rimase affascinato dai bar italiani e dal romanticismo intorno all’esperienza del caffè. Ebbe una visione: portare la tradizione del caffè italiano negli Stati Uniti. Ed ecco che, nel 1984, fu servito il primo Starbucks Café Latte.
Il 1996 vide la nascita di un classico: il Frappuccino in bottiglia. Cavalcando l’onda del successo della miscela originale servita nelle caffetterie Starbucks, divenne rapidamente la bevanda a base di caffè preferita nei negozi alimentari americani, seguita a ruota dai caffè Doubleshot Espresso. Arriviamo al 2010: Starbucks stringe una partnership con Arla Foods e porta il caffè freddo marchiato Starbucks nei negozi alimentari in Europa, Medio Oriente e Africa.
Da oltre 45 anni, perfezioniamo l’arte e la scienza della tostatura per creare un caffè unico e di alta qualità che le persone in tutto il mondo riconoscono e amano. Questo stesso caffè è alla base delle nostre bevande fredde: è la miscela ideale tra caffè e latte di altissima qualità, deliziosamente raffreddata e pronta a essere consumata in qualsiasi momento.
I Chilled Classics sono i tuoi caffè preferiti, ma in versione fredda. I Doubleshot contengono una dose doppia di espresso per farti fare il pieno di energia. E il Frappuccino, be’, non ha bisogno di spiegazioni.